SCRITTI SU GAVINO GABRIEL

 

1924
Paolo Orano, Gavino Gabriel,  «Il Nuraghe », Vol. 2, N. 13, pp. 4-5.

Antonio Manca, Gavino Gabriel: un educatore, «La Nuova Sardegna», 14 agosto 1924, p.2.

1928
S. A. Luciani, Gavino Gabriel e “La Jura”, «Fontana viva: voci di Sardegna», Vol. 3, N. 4/5, p.22.

1930
I. Z. Laviani, Gavino Gabriel: profili editoriali. Milano, Italica Ars.

1933
Nicola Valle, Gavino Gabriel, «Mediterranea: rivista mensile di cultura e di problemi isolani», Vol. 7, N. 8-9, pp. 35-36.

1956
Il Convegno: rivista mensile illustrata. Numero monografico dedicato a Gavino Gabriel con interventi di Paolo Orano, S. A. Luciani, Umberto Giordano, Marco Ramperti, Giuseppe Prezzolini, Adriano Lualdi. Vol. 9, N. 9.

1958
A. P., Serata d'onore: Gavino Gabriel e Carmen Melis, «Il convegno: rivista mensile illustrata», Vol. 11, N. 8, pp. 27-29.

1961
Antonio Ciardi Duprè, In una lontana Firenze la serenata di Gavino Gabriel, «La Nuova Sardegna», 26 settembre 1961, p.3.

1970
Giuseppe Prezzolini, Gavino Gabriel, «Frontiera: rivista mensile illustrata di cultura, arte, scienza, politica, umanità», Vol. 3, N. 3, pp. 75-76.

1971
Mario Rossi, Gavino Gabriel è sempre fra noi, «Frontiera: rivista mensile illustrata di cultura, arte, scienza, politica, umanità», Vol. 4, N. 4, pp. 650-651.

1976
[senza autore], Oltre la musica: Gavino Gabriel, «Frontiera: rivista mensile illustrata di cultura, arte, scienza, politica, umanità», Vol. 9, N. 97/98, pp. 3-4.

[senza autore], Presentazione ad un saggio di etnofonia di Gavino Gabriel: Voci e canne d’armonia in Sardegna, «Frontiera: rivista mensile illustrata di cultura, arte, scienza, politica, umanità», Vol. 9, N. 107, p. 369.

1977 
[senza autore], A Gavino Gabriel in Campidoglio un premio della cultura sarda, «Frontiera: rivista mensile illustrata di cultura, arte, scienza, politica, umanità», Vol. 10, N. 109/110, pp. 3-5.

Aldo Sanna, D'Annunzio gli disse: "Vivo nel cerchio magico della tua musica": premiato a Roma dal "Gremio dei sardi" il musicista tempiese Gavino Gabriel. «La Nuova Sardegna», 9 febbraio 1977, p.3

1980
Aldo Cesaraccio, Un antico aedo errante: Gavino Gabriel, «La Nuova Sardegna», 3 dicembre 1980, p.3.

1999
Lara Sonja Uras, Gabriel, Giordano e un carteggio ritrovato, «Venezia Arti», Bollettino del Dipartimento di Storia e Critica delle Arti “G.Mazzariol” dell’Università Ca’ Foscari di Venezia, n. 13. 

2000
Remo Branca, La melopea sarda e Gavino Gabriel. In Remo Branca e Francesco Pala, Vita, poesia di Sardegna. Sassari, Carlo Delfino, pp. 206-208.

2004
Lara Sonja Uras (a cura), Musica, scuola e nazione. Gavino Gabriel, un carteggio con Giuseppe Prezzolini e altre lettere inedite. Lucca, LIM.
    

Lara Sonja Uras, Un’amicizia vociana: Gavino Gabriel e Giuseppe Prezzolini, «Carte Vive», Bollettino dell’Archivio Prezzolini e degli Archivi di Cultura Contemporanea della Biblioteca Cantonale di Lugano, Vol. XV, N.1.

2005
Lara Sonja Uras, Viaggi reali e ideali: D’Annunzio, Gabriel e la Sardegna, «Venezia Arti», Bollettino del Dipartimento di Storia e Critica delle Arti “G. Mazzariol” dell’Università Ca’ Foscari di Venezia, n. 19.

2006
Myriam Quaquero, Intellettuale onnivoro: un intellettuale di grande spessore: il tempiese Gavino Gabriel, «Almanacco di Cagliari».

2007
Lara Sonja Uras (a cura), Gavino Gabriel, Giuseppe Prezzolini, Carteggio 1908-1977. Lucca, LIM.