Cagliari, 1928
Teatro Politeama Regina Margherita

La prima rappresentazione in forma scenica de La Jura di Gavino Gabriel si svolse dal Politeama Regina Margherita di Cagliari il 21 aprile 1928, e fu seguita da quattro repliche.
L'orchestra era diretta da Gino Boero, e nel cast spicca la figura di Carmen Melis, soprano di origini cagliaritane con una brillante carriera internazionale che interpretò la parte di Anna. Sul palco erano presenti i cantori a tàsgia e varie danzatrici provenienti dal paese di Aggius.
In un articolo a firma di Nicola Valle apparso su L’Unione Sarda del 24 aprile 1928, dopo aver sintetizzato la trama dell’opera l’autore racconta le reazioni del pubblico in sala:
«Il primo e il secondo quadro terminano tra deliranti acclamazioni del teatro gremitissimo, entusiasmo che si rinnova ad ogni calar del sipario. Le parti che hanno maggiormente incontrato il gusto del pubblico sono il primo, il secondo e il quinto quadro. Al resto è stata mossa qualche critica: si è trovato privo di movimento il terzo ed inutile il quarto, con povertà di motivi “ben svolti” ed in generale monotoni. Ma è un errore pensare, come molti pensano, che basti per la Jura una prima audizione per un giudizio definitivo. È un’opera di poesia, profonda poesia, fatta tutta di particolari: è un quadro, semplice e armonico, ma non basta uno sguardo per impadronirsene».
IL CAST
PERSONAGGI | INTERPRETI | |
CICCIOTTU JACÒNI | T | Enzo Comi |
GJOMPAULU FILIANU | B | Luigi Franco |
ANNA | MS | Carmen Melis |
MATALENA | MS | Maria Cicogna |
PASCA UCCHJTTA | S | Marta Pau Du Lac |
ANGHILESA FURITTA | MS | Pina Baldassarri Tedeschi |
BATTISTA BURÉDDA | Bar | Ilio Del Chiaro |
DIÉCU FASCIÓLA | T | Giuseppe Moretti |
CICCITTU FRÉSI | Bar | Efisio Cau |
UN PASTORE / UN VENDEMMIATORE | T | Salvatore Stangoni |
![]() Enzo Comi |
![]() Carmen Melis |
![]() Ilio Del Chiaro |
![]() Enrico Dessy |
![]() Marta Pau |
![]() Pina Baldassarri Tedeschi |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Gavino Gabriel e Francesco Ciusa Cagliari, 1928
|
